
Luigi Masciotta – Percorso Formativo
Il percorso formativo di Luigi Masciotta ha frequentato il liceo scientifico presso l’Istituto Santa Maria a ROMA conseguendo la maturità nel 1982.
Successivamente ha conseguito la laurea a pieni voti in Ingegneria Civile-Edile a Roma presso l’Università La Sapienza, discutendo la tesi in Scienze delle Costruzioni. Ha frequentato numerosi corsi post-lauream di approfondimento professionale.
Nel 1935 la scuola si trasforma in Facoltà di Ingegneria e entra a far parte dell’università di Roma; nel 1960 fu emanato un provvedimento di riordino degli studi di ingegneria che ha portato all’istituzione di nove corsi di laurea civile (con sezioni edile, idraulica, trasporti), meccanica, elettrotecnica, chimica, navale e meccanica, aeronautica, mineraria, elettronica e nucleare.
Nasce con l’obiettivo di formare figure professionali di elevata preparazione culturale, qualificate per rispondere alle reali esigenze di formazione e di ricerca della società, e in possesso delle capacità atte a promuovere e sviluppare processi di innovazione tecnologica in diversi ambiti culturali.
Dal 1989 al 2009 ha lavorato presso la società SAFAB SpA di Roma ricoprendo vari incarichi nel settore tecnico del gruppo, fino alla nomina di Presidente del Consiglio di Amministrazione. Carica ricoperta fino all’agosto 2009. E’ stato direttore tecnico di molte opere infrastrutturali di grande importanza a livello nazionale. E’ stato socio fondatore del Rotary Club di Roma Campidoglio.
Vista il sito di Ferdinando Masciotta